© DynamicFrameworks - Elite ThemeForest Author.
SORGE VERITAS
logo
  • HOME
  • GOSSIP E TV
  • MUSICA E SPETTACOLO
  • LIFE STYLE
  • ATTUALITÁ
  • Varie
    • FOOD
    • SPORT
    • GAMING
    • OROSCOPO
    • TEAM
Designed by Cartesio Group - Designed by Cartesio Group.
Prev
0
Sartoria 2.0
28 Febbraio 2021
Next
0
QUESTA DRAGATA NON MI CONVINCE
28 Febbraio 2021
28 Febbraio 2021 by Roberto Lepori in FOOD

Già guardando l’etichetta si ha la convinzione che ogni vino di DONNAFUGATA è concepito come un’opera d’arte, una meticolosa ricerca sul territorio per estrarre la storia e l’immagini del presente e del passato, della tradizione proiettata nel futuro. È un richiamo ai sensi che scavano in profondità nell’animo, per cogliere le armonie del gusto e le recondite atmosfere di sontuosa eleganza e pregio. 

Nulla è lasciato al caso. Ma è naturale aspettarselo, sapendo che a condurre quest’Azienda sono José e Antonio Rallo, e ancor prima, i genitori, Giacomo e Gabriella.

Un’incantevole narrazione Siciliana di imprenditoria illuminata, orgoglio italiano nel mondo ed esempio di viticoltura di eccellente qualità per i molteplici produttori isolani, e non solo.

Nel bicchiere il vino è di un incantevole rosso rubino trasparente, vivace e luminoso. All’olfatto emergono delicati profumi di fragola di bosco, melagrana, ciliegia, e soffi di viola di montagna. 

Al palato ha un’immediata impronta fresca e di roccia magmatica, salina ed elegante, morbida ed equilibrata. Le note di frutta rossa si abbracciano con quelle di pepe nero e tabacco dolce, con accenni di erbe aromatiche. La trama tannica è di perfetta fattura e sostiene con forza la lunga persistenza del gusto. 

È un vino di Nerello Mascalese e in piccola percentuale di Nerello Cappuccio. Fermenta in recipienti di acciaio; matura 14 mesi, parte in vasche di cemento e parte in barrique; affina in bottiglia per ulteriori 10 mesi, prima di distendersi nei nostri bicchieri per il piacere del nostro palato.

L’abbinamento che ho scelto è un incontro tra la cucina del mare e quella dell’entroterra: CALAMARI RIPIENI CON FOGLIE DI RAPA, PUREA DI CECI, CAROTE, PREZZEMOLO, SEDANO, TIMO, CAPPERI, PEPERONCINO, PEPE NERO, BUCCIA DI LIMONE, AGLIO, ALICI, OLIVE IN SALAMOIA, POMODORO, OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA FOODEAT DI VARIETÀ “OLIVASTRO”, E …………TANTO, TANTO E TANTO AMORE!

https://www.facebook.com/DonnafugataWine – www.donnafugata.it

https://www.facebook.com/foodeatsrl – www.foodeat.it

dott. Bartolomeo Roberto Lepori

Ordine Nazionale dei Giornalisti – Roma
tessera n. 137270
Sommelier A.I.S. 

Associazione Italiana Sommelier 

tessera n. 112666
https://www.facebook.com/roberto.lepori.5

9
Recommend
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIN
  • Pinterest
Share
  • donnafugata
  • food and wine
  • Nerello Mascalese
  • Sicilia
  • sommelier
Tagged in
There are 6 comments on this post
  1. Diego
    Marzo 02, 2021, 1:00 pm
    Leave reply

    Gran bei vini e bellissimo articolo!!! Sarà l’orario ma l’abbinamento e la descrizione dei vini mi hanno fatto venire l’acquolina in bocca!!! Bravo dott. Lepori!!!

  2. M.cristina lepori
    Marzo 02, 2021, 1:44 pm
    Leave reply

    Descrizione perfetta del vino,l’ho assaporato solo leggendo l’articolo,ottimo l’abbinamento con i calamari ripieni e purea di ceci

  3. Gianmaria
    Marzo 02, 2021, 9:30 pm
    Leave reply

    Bravo e complimenti per l’articolo! Mi ha fatto proprio venire voglia di assaggiare Dea Vulcano 😋

  4. Rodrigo Espinosa
    Marzo 02, 2021, 11:32 pm
    Leave reply

    Que gran descripción del vino acabas de hacer Roberto. Sin lugar a dudas, la tradición vitícola de esa familia, sumada a la gran historia de Sicilia, sus suelos y las características específicas de ese vino, son un poema que cuadra con el maridaje elegido. Buscaré inmediatamente en Chile si encuentro uno y me transportare a esa vieja Sicilia que visité el 2016. Felicitaciones por el artículo

    • Irena
      Marzo 04, 2021, 10:39 pm
      Leave reply

      “Delicati profumi di fragola di bosco, melagrana, ciliegia, e soffi di viola di montagna!” La poesia del palato ! Veramente bello Roberto

  5. Elena
    Marzo 03, 2021, 2:07 am
    Leave reply

    Looks Great and beautiful wines and article ! Bravo dr. Lepori Cheers🥂🍷

Leave a reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Articoli recenti

  • La “VERITA’ Nascosta” !!!
  • ISOLA 2023 :L’ ATMOSFERA SI SURRISCALDA
  • HARRY e MEGAN: IL TRISTE DEJA’ VU …(Solita Bugia)
  • TELEVISIONE ITALIANA : SI VOLTA PAGINA !!!
  • MILAN e INTER: l’ EURODERBY E’ DECISIVO

Commenti recenti

  • Patrizio Pesce su “LATO B” DA COPERTINA
  • Patrizio Pesce su BIANCA BALTI MODELLA GREEN per YAMAMAY
  • Patrizio Pesce su BIANCA BALTI MODELLA GREEN per YAMAMAY
  • Patrizio Pesce su Soleil SORGE : Sono una Influecer, Modella e GIORNALISTA (?)
  • Patrizio Pesce su FEDERICA PANICUCCI GLI ESORDI: baby sitter in casa Bonolis e i suoi lunghi capelli biondi…

Categorie

  • ATTUALITÁ
  • BEAUTY
  • Cinema
  • FOOD
  • GAMING
  • GOSSIP E TV
  • HAIR STYLIST
  • LAVORO E PROBLEMATICHE
  • LIFE STYLE
  • MUSICA e SPETTACOLO
  • OROSCOPO
  • OUTFIT
  • REALITY
  • RUBRICA
  • Senza categoria
  • SOCIALE
  • SPORT
  • TOP

POWERED BY:

Sorgeveritas.com nasce da un’idea di Giovanni Urso “www.giovanniurso.com” e Maurizio Sorge.

Vuoi lavorare con noi?

invia il tuo curriculum a info@sorgeveritas.com

Direttore Editoriale: Maurizio Sorge

Le foto presenti su sorgeveritas.com sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione – indirizzo e-mail info@sorgeveritas.com, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

DESIGNED BY:

SorgeVeritas.com è stato disegnato e progettato da:
Cartesio Group: www.cartesiogroup.com

© Sorge Veritas - Privacy
logo