DOPPIO KO CHE FA MALE: TEAM NEW ZEALAND CONDUCE ADESSO 5-3!

È arrivata purtroppo la nottata che nessuno avrebbe voluto vedere: Luna Rossa subisce un doppio ko, ma soprattutto, quello che lascia più l’amaro in bocca e che in entrambe le regate il team italiano aveva vinto la partenza. La giornata era iniziata con vento attorno ai 12 nodi con la barca italiana che all’inizio rischia una penalità ma prende il comando della regata vincendo la partenza e accumulando un vantaggio che però a metà della seconda bolina, forse per un salto di vento, viene ma mano annullato dalla rimonta dei neozelandesi. Inevitabile il sorpasso su Luna Rossa e un finale di regata in crescendo con Emirates che conferma una netta superiorità in tali condizioni di vento, con improvvisi salti di direzione e di intensità, chiudendo con quasi un minuto di vantaggio.
Nonostante il beffardo ko, il Team Prada Pirelli non si deconcentra e nella regata seguente riesce a vincere di nuovo la partenza, in maniera netta, tanto da accumulare quasi 20 secondi di vantaggio nelle prime fasi della gara. A metà della prima poppa, una strambata dei kiwi con relativo errore dei Kiwi’s, e la barca neozelandese rimane piantata in acqua, accumulando fino a quattro minuti di ritardo. Tutto ciò non basta però ai lunatici per portare in dote una vittoria: la fortuna aiuta ancora una volta “Te Rehutai”, perché è un calo improvviso di vento lascia stavolta Luna Rossa piantata in acqua. Gli avversari tornano sotto, costringono ad una penalità gli azzurri, la superano e arrivano al cancello d’arrivo con una insperata vittoria che firma un clamoroso 2-0 di giornata e proietta i detentori della “vecchia brocca” sul 5-3, a due sole vittorie dalla Coppa America. Una giornata veramente amara per gli azzurri: “Sicuramente siamo arrabbiati – spiega Max Sirena, skipper di Luna Rossa – ma alla fine non c’è motivo di gettare la spugna. Sappiamo che possiamo batterli e con un pizzico di fortuna in più possiamo ribaltare il risultato”.