DUE MINUTI DI SILENZIO: IL MONDO CHINA IL CAPO ALL’ ULTIMA REGINA…













————————– Due minuti di silenzio al termine della cerimonia che ha visto, oggi 19 settembre 2022, il mondo intero dare l’ultimo saluto alla Regina Elisabetta II.
La Nazione si stringe attorno alla famiglia reale nei solenni funerali svolti nell’Abazia di Westminster con più di 2000 persone presenti tra cui 500 tra Capi di Stato e di Governo.
Un’impostazione rigorosa, la solennità delle immagini trasmesse , trapelava nell’ addio alla Sovrana più longeva della Britannia .
Picchetti d’onore all’uscita dell’ Abazia e un corteo rispettoso e mai visto prima che ha voluto regalare alla Regina tutto il rispetto e l’onore guadagnati in 70 anni di regno.
Il “silenzio” e il “risveglio” sonno state suonate durante la cerimonia, due musiche militari che accompagnano in modo significativo la bara della Regina sulla quale sono stati posti tre simboli.
Il “globo d’oro” che simboleggia il ruolo della monarchia quale difensore della fede; la “Corona Imperiale” realizzata in oro, diamanti, zaffiri smeraldi, perle e rubini; e lo “scettro” sul quale è incastonato il diamante Cullinan I, il secondo più grande al mondo.
E’ il giorno più lungo per la Gran Bretagna, chiusi i musei e molte attività commerciali, Londra è blindata e Scotland Yard è impegnata nella più accurata delle sicurezze, per controllare l’enorme folla che è accorsa nella capitale per “SUA MAESTÀ “.
Il canto dell’ Inno Nazionale Britannico nella versione riveduta e corretta, risuona forte e incisivo “GOD SAVE THE KING” in onore della Regina e in segno di riconoscimento e fedeltà al nuovo Re Carlo III.
Un Re che è anche un figlio, visibilmente commosso, che ha voluto mettere un bigliettino nel delicato mazzo di fiori posto sopra alla bara di una madre, di una sovrana la quale scomparsa ha unito anche i più scettici, in un cordoglio e una vicinanza simbolo forte in questo momento particolare a livello mondiale.
La Royal Family composta nel suo lutto era tutta presente, Kate William con i bambini George e Charlotte, Meghan e Harry, Re Carlo III e la Regina Consorte Camilla, Anna ed Edoardo accompagnati dai rispettivi coniugi.
Rigorosi, riservati, eleganti cosi come Elisabetta II ha loro insegnato, il rispetto delle regole cosi importanti.
Kate Middleton indossava veletta nera, abito scuro orecchini e collier di perle e diamanti, elegante e di classe come sempre.
La collana in particolare è stata un tributo alla Regina, infatti questo preziosi gioiello faceva parte della sua collezione ed è stato indossato più volte dai membri della famiglia reale, tra cui Lady Diana.
William rigoroso, serio chiuso nel suo dolore ma forte di fronte al suo popolo, dimostra di aver appreso alla perfezione tutto ciò che la nonna gli ha insegnato per essere dopo Carlo, il Re che tanto è già amato.
Harry, visibilmente turbato, il nipote che fa vincere dentro di sè i sentimenti per aver perso la nonna più che la Sovrana, e Meghan che non riesce a trattenere una lacrima che delicatamente le solca il volto e che con la mano cerca di coprire per non uscire ancora una volta dalle regole di protocollo che sono sempre state una solida base di questa famiglia.
Anche la piccola di casa, Charlotte alla fine non ha più potuto resistere e dopo aver mantenuto forma e rigore per tutto il tempo, è crollata in un pianto liberatorio giusto e naturale.
Una lunga giornata che si conclude con la tumulazione con cerimonia privata a Windsor, la fine di un passaggio alto e commovente, un cerimoniale scandito con minuziosa precisione decretato da un altrettanto diretto protocollo.
Termina così la fine di un Regno lunghissimo, di una donna che ha tenuto unito il suo popolo dando un insegnamento unico al mondo e a colui che ha preso il suo posto.
Ora è accanto al marito Filippo, morto un anno e mezzo fa.
Nessuno dimenticherà mai la Regina Elisabetta II ,la sovrana che Regnava e non Governava…