EUROVISION 2022 : la MUSICA non ha CONFINI ne LIMITI !!!







————————– Record d’ ascolti per la prima semifinale dell’ Eurovision Song Contest, la kermesse seguita da più di 5milioni di spettatori ha avuto il 27% di share.
Il risultato migliore della manifestazione sulla tv italiana.
Spicca, il gruppo Ucraino “Kalush Band” che conquista il pubblico di Torino e che dritto va in finale, sabato 14 maggio insieme ad altri 10 paesi che si classificheranno.
Ma ad ogni spettacolo corrisponde una polemica, alcuni infatti mettono qualche dubbio…
Sul web circolano rumors che la scalata cosi diretta al successo dalla band Ucraina, sia un po’ una mossa della famosa e stra sfruttata “politically correct” del momento, visto quello che sta accadendo tra il loro paese e la vicina Russia.
Certo che, la standing ovários del pubblico c’è stata e quella è spontanea e non manovrata da nessuno. Il pubblico è sempre sovrano e non regala nulla a nessuno.
La band dopo i la vittoria ha dichiarato “Siamo qui per dimostrare che la musica del nostro Paese esiste ancora”.
Nobile e bellissimo gesto, doveroso nei confronti di un popolo e di uno Stato in difficoltà e caduto in un vortice brutale e inumano.
Durante lo spettacolo sono stati omaggiati Raffaella Carrà e Pavarotti, uno show con una scenografia imponente e d’impatto, ma la manifestazione è stata macchiata da un “episodio” poco delicato.
Alcune giovani volontarie hanno denunciato molestie durante il party inaugurale alla Reggia di Venaria da parte di alcune delegazioni.
Accuse subito smentite dal Comune di Venaria e a quanto pare non sono state presentate denuncie alle forze dell’ordine.
Emozioni che si ripeteranno giovedì per la seconda semifinale, con gli altri dieci artisti che si esibiranno per accedere alla serata di sabato.