© DynamicFrameworks - Elite ThemeForest Author.
SORGE VERITAS
logo
  • HOME
  • GOSSIP E TV
  • MUSICA E SPETTACOLO
  • LIFE STYLE
  • ATTUALITÁ
  • Varie
    • FOOD
    • SPORT
    • GAMING
    • OROSCOPO
    • TEAM
Designed by Cartesio Group - Designed by Cartesio Group.
Prev
0
Denti e d’intorni
28 Febbraio 2021
Next
0
Sartoria 2.0
28 Febbraio 2021
28 Febbraio 2021 by Mauro Fanfoni in LIFE STYLE

Per tutti quelli a cui piacciono i tatuaggi… ma non per sempre

L’hennè è da sempre stato usato nella cosmesi come colorante naturale per capelli, e già dai tempi antichi re e sacerdoti si tatuavano la pelle come simbolo di potere e autorrevolezza. Oggi questa pratica ha perso i connotati sacrali e si è diffusa come ornamento estetico. In molti paesi orientali è tradizione delle donne pitturarsi mani, viso e piedi per apparire più belle e seducenti, con motivi ad hoc per ogni situazione. L’hennè si trova in natura ed è un arbusto spinoso dalle cui foglie, essiccate e macinate finemente, si ottiene la polvere usata per le tinture dei capelli e tatuaggi. Per ottenere “l’inchiostro” bisogna miscelare l’hennè puro con dell’acqua tiepida e succo di limone, ingrediente che occorre per aumentare la durata del colore. Una volta ottenuto l’impasto va fatto successivamente riposare per qualche ora,  in modo che la polvere si sciolga completamente e il rilascio del colore sia ottimale. Per disegnare con l’hennè si può usare una siringa, a cui è stato rimosso l’ago o, in alternativa, utilizzare una piccola sac-à-poche da pasticcere. A questo punto si può dare libero sfogo alla fantasia, ed iniziare a disegnare sulla pelle il soggetto desiderato. Una volta terminato il disegno, è consigliabile tamponare la parte interessata con del cotone imbevuto con succo di limone e zucchero, il primo per fissare il colore, e l’altro ingrediente per idratare la pelle. Molto importante la fase di asciugatura:  il tatuaggio va fatto seccare per almeno 5 ore, al termine delle quali è possibile rimuovere il composto in eccesso. Reperire l’hennè è facile, lo si trova nelle erboristerie che spesso vendono dei kit completi. Il web offre molto sull’argomento, dalla preparazione del composto al disegno finito. Altrimenti ci si può affidare alle mani esperte di un professionista. La sua durata può variare  da una settimana ad un mese, dipende dalla qualità della miscela, dall’esposizione al sole, e dalla frequenza dei lavaggi. Più si lascia seccare la miscela sulla parte  del corpo e più l’inchiostro si fissa alla pelle, aumentando la durata. Il tatuaggio all’hennè ha un costo molto inferiore rispetto al classico tatuaggio, ovviamente,  il prezzo dipende dalle dimensioni e dalla complessità del disegno. Per la sua rimozione ci sono due alternative: la prima è quella di aspettare qualche giorno, oppure per cancellarlo definitivamente è sufficiente un bagno caldo, sapone e una spugna leggermente “esfoliante”, et voilá il tatuaggio scomparso!

(Mauro Fanfoni)

0
Recommend
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIN
  • Pinterest
Share
  • henne
  • tatoo
  • tribali
Tagged in
Leave a reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Articoli recenti

  • La “VERITA’ Nascosta” !!!
  • ISOLA 2023 :L’ ATMOSFERA SI SURRISCALDA
  • HARRY e MEGAN: IL TRISTE DEJA’ VU …(Solita Bugia)
  • TELEVISIONE ITALIANA : SI VOLTA PAGINA !!!
  • MILAN e INTER: l’ EURODERBY E’ DECISIVO

Commenti recenti

  • Patrizio Pesce su “LATO B” DA COPERTINA
  • Patrizio Pesce su BIANCA BALTI MODELLA GREEN per YAMAMAY
  • Patrizio Pesce su BIANCA BALTI MODELLA GREEN per YAMAMAY
  • Patrizio Pesce su Soleil SORGE : Sono una Influecer, Modella e GIORNALISTA (?)
  • Patrizio Pesce su FEDERICA PANICUCCI GLI ESORDI: baby sitter in casa Bonolis e i suoi lunghi capelli biondi…

Categorie

  • ATTUALITÁ
  • BEAUTY
  • Cinema
  • FOOD
  • GAMING
  • GOSSIP E TV
  • HAIR STYLIST
  • LAVORO E PROBLEMATICHE
  • LIFE STYLE
  • MUSICA e SPETTACOLO
  • OROSCOPO
  • OUTFIT
  • REALITY
  • RUBRICA
  • Senza categoria
  • SOCIALE
  • SPORT
  • TOP

POWERED BY:

Sorgeveritas.com nasce da un’idea di Giovanni Urso “www.giovanniurso.com” e Maurizio Sorge.

Vuoi lavorare con noi?

invia il tuo curriculum a info@sorgeveritas.com

Direttore Editoriale: Maurizio Sorge

Le foto presenti su sorgeveritas.com sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione – indirizzo e-mail info@sorgeveritas.com, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

DESIGNED BY:

SorgeVeritas.com è stato disegnato e progettato da:
Cartesio Group: www.cartesiogroup.com

© Sorge Veritas - Privacy
logo