• HOME
  • GOSSIP E TV
  • MUSICA E SPETTACOLO
  • LIFE STYLE
  • ATTUALITÁ
  • Varie
    • FOOD
    • SPORT
    • GAMING
    • OROSCOPO
    • TEAM
© DynamicFrameworks - Elite ThemeForest Author.
SORGE VERITAS
+39 351 5487577info@sorgeveritas.com
logo
  • HOME
  • GOSSIP E TV
  • MUSICA E SPETTACOLO
  • LIFE STYLE
  • ATTUALITÁ
  • Varie
    • FOOD
    • SPORT
    • GAMING
    • OROSCOPO
    • TEAM
Designed by Cartesio Group - Designed by Cartesio Group.
Prev
0
I videogiochi sono Arte!
15 Maggio 2021
Next
0
COLETTI-GREGORACI ed il POST “FANTASMA” !!!
16 Maggio 2021
16 Maggio 2021 by @vistidalontano in ATTUALITÁ

Il Padre

– Paralizzante perdita di memoria, repentini cambi d’umore, inabilità’ a distinguere il giorno dalla notte, allucinazioni, paranoia, comportamenti ripetitivi, il terrore di perdere lentamente la propria identità, sono le caratteristiche che contraddistinguono la demenza senile. Una malattia che sconvolge non solo la vita di chi ne soffre, ma anche dei loro cari, che si ritrovano spiazzati e impotenti davanti la lenta ed evidente perdita di piccoli pezzi della persona che amano. 

Proprio di Alzheimer, forma debilitante di atrofia mentale, parla il film The Father, con Olivia Colman (figlia) e Anthony Hopkins (padre), che ha vinto l’Oscar, grazie ad una brillante e commovente interpretazione.  

Il film non e’ semplicemente una storia, ma un’esperienza in cui lo spettatore e’ attivamente coinvolto nella spossatezza della memoria e della lucidità del protagonista. Siamo coinvolti in prima persona nella crescente confusione e nello spiazzante disorientamento di questo padre. Niente e’ chiaro, non si riesce a seguire chi e’ chi, storditi dal susseguirsi di volti in ruoli diversi, in una dimensione temporale non definita, in un miscuglio di luoghi, visi e ricordi. 

Il film nasce da uno spettacolo teatrale. L’appartamento in cui e’ ambientato il racconto e’ uno dei principali protagonisti. Un luogo che durante il film continua a cambiare, rimanendo però sempre uno spazio che lo spettatore, durante il susseguirsi delle scene, riconosce pur nelle sue diversità e nei cambiamenti. 

Hopkins e’ sbalorditivo nel costruire un personaggio impeccabile tra disordine mentale e paura, indossando perfettamente le vesti di un uomo che non sta perdendo solo la memoria ma anche se stesso. 

Sua figlia e’ divorata dai sensi di colpa e dalla consapevolezza che l’essenza del padre stia lentamente sfumando. Il personaggio della Colman e’ lo specchio di tutte fragilità del protagonista Hopkins. La profonda sensazione di impotenza della figlia e’ contagiosa e spezza il cuore di chi guarda, un sentimento che rimane difficile da scrollare via. 

Un racconto lucido, forte, semplice, diretto e strappalacrime che narra le diramazioni e la distruzione della malattia in modo unico e forte. 

0
Recommend
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIN
  • Pinterest
Share
  • alzheimer
  • anthony hopkins
  • olivia colman
  • oscar
  • the father
Tagged in
Leave a reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Articoli recenti

  • ISOLA 2023 :L’ ATMOSFERA SI SURRISCALDA
  • HARRY e MEGAN: IL TRISTE DEJA’ VU …(Solita Bugia)
  • TELEVISIONE ITALIANA : SI VOLTA PAGINA !!!
  • MILAN e INTER: l’ EURODERBY E’ DECISIVO
  • Quando gli “SCIACALLI” ballano sul corpo del “NEMICO” !!!

Commenti recenti

  • Patrizio Pesce su FEDERICA PANICUCCI GLI ESORDI: baby sitter in casa Bonolis e i suoi lunghi capelli biondi…
  • Patrizio Pesce su I costumi SMMR di Giulia Salemi viaggiano con i Prelemi in Sudamerica
  • Patrizio Pesce su Dayane Mello esce allo scoperto sulla sua situazione sentimentale
  • Patrizio Pesce su “LATO B” DA COPERTINA
  • Patrizio Pesce su La figlia di Gascoigne: “Vi farà divertire”

Categorie

  • ATTUALITÁ
  • BEAUTY
  • Cinema
  • FOOD
  • GAMING
  • GOSSIP E TV
  • HAIR STYLIST
  • LAVORO E PROBLEMATICHE
  • LIFE STYLE
  • MUSICA e SPETTACOLO
  • OROSCOPO
  • OUTFIT
  • REALITY
  • RUBRICA
  • Senza categoria
  • SOCIALE
  • SPORT
  • TOP



POWERED BY:

Sorgeveritas.com nasce da un’idea di Giovanni Urso “www.giovanniurso.com” e Maurizio Sorge.

Vuoi lavorare con noi?

invia il tuo curriculum a info@sorgeveritas.com

Direttore Editoriale: Maurizio Sorge

Le foto presenti su sorgeveritas.com sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione – indirizzo e-mail info@sorgeveritas.com, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

DESIGNED BY:

SorgeVeritas.com è stato disegnato e progettato da:
Cartesio Group: www.cartesiogroup.com



© Sorge Veritas - Designed By: Cartesio Group.
logo