Le difficoltà del lavoro in tempi di Covid-19

Dopo diverse fasi per il ritorno alla normalità dai vari periodi di lockdown e zone rosse, gialle e arancioni, oggi stiamo imparando con estreme difficoltà a convivere e a districarci tra decreti, protocolli, ordinanze, circolari per cercare nel migliore dei modi di avviare le attività lavorative.
Quello che oggi stiamo vivendo e constatando sono le innumerevoli difficoltà di commercianti, ristoratori, aziende, attività manifatturiere, cantieri, liberi professionisti e tutto il mondo del lavoro senza esclusione di alcun settore dove ognuno è fortemente scoraggiato tra burocrazia, lentezza in aiuti concreti, addirittura nulli in molti casi.
Tutto questo oggi si sta traducendo in riduzione del personale ed in alcuni casi, non così pochi, in chiusura definitiva dell’attività nella speranza di poter riaprire in un momento migliore.
Ma quando sarà il momento migliore? Questa è la domanda che tutti quanti ci stiamo ponendo.
Molti settori sono stati del tutto abbandonati, quali turismo, attività sportive, ristoratori, non ci sono prospettive nell’immediatezza ma solo confusione e notizie poco certe. Riponiamo le nostre speranze nei vaccini, anche se ancora stiamo in fortissimo ritardo sulla tabella di marcia, come la sola soluzione per un ritorno alla vita normale che ormai da fin troppo tempo ci manca.
