LE VERGOGNE DEL REAL MADRID: FORZA DEA.

Nessuno ne parla ma la scandalosa espulsione dell’andata ha condizionato eccome questo ottavo di finale. La signorilità di Gasperini, la sua esperienza, gli consigliano nelle uscite pubbliche di smorzare i toni, figuriamoci se l’Atalanta può essere politicamente un problema per i madrileni, ma resta lo scandalo di una decisione arbitrale che di fatto ha aumentato sensibilmente le percentuali di qualificazione degli spagnoli. In realtà, questa Atalanta, è squadra più forte di questo Real Madrid, ma ci sono altre componenti in gioco, e qui entra in campo la forza di un club, come quello madrileno, che è lo stesso che vinse una finale di Coppa dei Campioni nel 1997 con un gol di 1 metro in fuorigioco, e che pochi anni fa si rese protagonista di due qualificazioni vergognose ai danni del Bayern Monaco. “Ronaldo e l’arbitro Kassai eliminano il Bayern: due sviste clamorose qualificano il Real” titolò Repubblica il giorno dopo, questo accadde nel 2017 nel 4-2 con cui i blancos vanno in semifinale: Coppa poi vinta. Peggio ancora un anno dopo, nel 2018, quando nel 2-2 che porta i madrileni in finale, la vergognosa conduzione arbitrale conquista anch’essa le prime pagine: “Benzema (con l’arbitro) porta Cristiano Ronaldo alla finale di Kiev” titola il Corriere della Sera web. Almeno tre le decisioni dubbie, ma il fallo di mano di Marcelo è vergognoso e lo stesso giocatore brasiliano ammetterà il fattaccio nel dopogara. Diciamo che l’arbitro turco Cüneyt Çakir non odia i blancos: mettiamola così!.
“Il Real Madrid è ancora potente e l’indecente arbitro Stieler lo aiuta. Ma l’Atalanta può rovesciare lo 0-1” titola calciomercato.com dopo la gara d’andata della DEA, e per chi volesse vedere il motivo per cui al Santiago Bernabeu troneggiano 13 Champions nel Museo dei blancos, può cliccare sul link seguente, e approfondire alcune verità: https://lapiazzettadellosport.it/15/04/2018/episodi-dubbi-real-madrid-champions-league/. Si inizia già dal 1957, quando un rigore dubbio in finale, regala la Coppa al Madrid ai danni della nostra Fiorentina: “Di Stefano segnò un rigore dubbio -ammetterà Gento nel dopogara – Venne dato un rigore che ho visto in seguito, in vari reportage, (ndr. Il fallo) era fuori dall’area”. Da Gento1957 a Marcelo2017 diciamo che non è cambiato granchè…e qual’è la squadra che ha vinto più Coppe dei Campioni? Il Real Madrid! Hala Madrid!!!