NARITA BOY: Recensione

Narita Boy è l’opera prima dello spagnolo Studio Koba sotto la pubblicazione di Team17. Il gioco è un action-adventure 2d in pixel art con un enorme ispirazione agli anni ‘80 e che presenta elementi platform e metroidvania, specialmente per il back tracking presente.
TRAMA
La storia parte da un ragazzino che gioca in maniera assidua al videogioco del momento, Narita Boy appunto, sulla console più famosa al mondo, la Narita One. A un certo punto il ragazzino viene risucchiato nel mondo di gioco, il Digital Kingdom e lui, diventato il Narita Boy deve sconfiggere “HIM” e i suoi Stallions grazie alla guida della “Motherboard”, la dea del Digital Kingdom, e a una spada molto potente, la Trichroma. Durante il gioco il Narita Boy deve sbloccare i pezzi della memoria del Creatore, che raccontano la sua vita tramite dei flashback molto ben caratterizzati ed emotivamente forti. La trama principale viene raccontata con toni epici e leggendari, quasi come se fossi in un poema epico in cui il Narita Boy è il protagonista.
GAMEPLAY
Il gameplay, come lo stile artistico, è uno dei punti forti del gioco anche se presenta un sistema di movimento non particolarmente brillante, in particolare il salto è molto impreciso, nulla che comprometta la giocabilità del gioco. Il combat system è ciò che più mi ha colpito. Presenta un numero di mosse non indifferente e tutte si rivelano utili per combattere determinati nemici. Le fasi di combattimento risultano frenetiche e divertenti. Le boss fight sono molto ispirate, soprattutto le ultime (non scendo in dettaglio per non fare spoiler). Il gameplay non è fatto da soli combattimenti, infatti il gioco presenta sezioni platform, puzzle e un pizzico di back tracking mai noioso. Un piccolo appunto su queste fasi, bisogna stare attenti a dove andare, in alcune zone può essere difficile trovare la strada da seguire perché ben integrata con il background.
GRAFICA E AUDIO
Presenta uno stile fuori dal comune, ispirato agli anni ‘80 (mi viene in mente TRON), le animazioni sono impeccabili, il tutto accompagnato da una colonna sonora eccezionale anch’essa ispirata agli ‘80 e che trasmette le giuste sensazioni nei momenti corretti dell’avventura.
In conclusione, Narita Boy è un gioco che ti cattura nel proprio Digital Kingdom, del quale ne è stato soltanto scalfita la superficie. La durata è tra le 6/7 ore di gioco.
Il gioco è disponibile su PC, MAC, PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X|S. Su PC e sulle console Xbox il gioco è disponibile sul Game Pass senza costi aggiuntivi.
VOTO: 8.6