
Novità importanti contenute nel nuovo Dpcm, il primo a firma di Mario Draghi che ha preferito “disertare” la conferenza stampa e mandare all’incontro con i giornalisti i Ministri Mariastella Gelmini e Roberto Speranza insieme al Presidente dell’ISS, Silvio Brusaferro, e il Presidente del Consiglio superiore di Sanità, Franco Locatelli. In vigore dal 6 marzo al 6 aprile con Pasqua e Pasquetta blindate, il Dpcm chiude nelle zone Rosse le scuole, i barbieri, parrucchieri e negozi insieme a palestre e piscine. Nelle zone gialle, scuole aperte ma se si raggiungerà un’incidenza di 250 casi ogni 100 mila abitanti si potrà chiudere. Riapriranno invece, dal 27 marzo i teatri, cinema e musei dove sarà consentito andare anche nel weekend ma nel rispetto di specifici protocolli. Resta ancora “bandita” la cena al ristorante. Rimangono in vigore le regole attuali, chiusura alle 18 asporto sino alle 22. Non sara’ possibile spostarsi tra le Regioni salvo che non si abbia una seconda casa purché, però si trovi in zona gialla oppure arancione. Isola, quasi tutta felice, la Sardegna in zona Bianca.
Francesco Manigrasso
È vero che hanno sospeso i pagamenti dei bolli automobilistici non pagati dal 2015?