Piacere vi presento l’Avocado…
Veniva chiamato pera dell’alligatore per la sua forma a pera e per la sua buccia ruvida.
Ha origini antichissime che risalgono alla preistoria ed è originario del Messico e dell’America centrale, esistono circa 400 varietà e quelle più comuni sono fuerte ed hass.
Nonostante si pensi sia un vegetale è un frutto tropicale per l’esattezza una bacca ed è super nutriente e ricco di sostante nutritive importanti come le vitamine A,E,B, alfa e beta carotene, potassio, fosforo, calcio, ferro e sodio.
Con qualche anno di ritardo rispetto al resto d’Europa, anche l’Italia estremamente conservatrice, ha iniziato ad introdurre nelle sue cucine l’avocado, addirittura grazie al clima mite la Sicilia è diventata produttrice.
L’avocado con il suo sapore neutro molto aromatico con sentori di nocciola si adatta facilmente per la realizzazione infinita di ricette salate e dolci.
Oggi vi proponiamo una ricetta facile, veloce, fresca e saporitissima per un pesto che potete spalmarlo sui crostini di pane, condire delle pasta o servirlo insieme a del pesce.

Pesto di avocado
Ingredienti:
1 avocado maturo
1 spicchio d’aglio
30 gr di mandorle
30 gr di pinoli
10 gr di semi di zucca
1 spicchio di aglio
15 foglie di basilico
1 cucchiaio di succo di limone
Pepe qb
Sale qb
Olio extravergine d’oliva qb
Preparazione:
Tritiamo con la mezza luna o il mixer le foglie di basilico con l’aglio, e a parte tritiamo grossolanamente le mandorle, i pinoli e i semi di zucca, proseguiamo aprendo l’avocado e aiutandoci con un cucchiaino estraiamo la polpa che metteremo in una bowl con un po’ di succo di limone e con una forchetta schiacciamo l’avocado creando così una purea alla quale aggiungiamo il trito di basilico ed aglio, le mandorle, i pinoli e i semi di zucca, pepe, sale ed olio ed amalgamiamo bene tutti gli ingredienti.
