————– (Doriana Persico) ——————-
Se n’è parlava da giorni, ma ora è ufficiale. Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, depositerà domani durante il cdm, il suo disegno di legge il quale contiene ben 18 articoli, a proposito del nuovo codice della strada. Misure più stringenti e pene più aspre per chi viene sorpreso alla guida con un tasso alcolemico oltre la soglia consentita. Ma non è tutto.
Vediamo nel dettaglio i punti che il leader della lega ha voluto rafforzare. Si parte dalla sicurezza per chi utilizza i monopattini in città. Questi infatti, dovranno essere provvisti di targa e assicurazione. Il conducente dovrà essere provvisto di casco pena, una multa che oscilla fra i 100 ed i 400 euro. Discorso diverso per i monopattini a noleggio per i quali, si sta lavorando per cercare una misura specifica. Dopo la tragedia di Casal Palocco, avvenuta lo scorso 14 giugno, il testo prevede l’impossibilità di far condurre ad un neopatentato vetture di grossa cilindrata.
Infatti, il conducente dovrà aver maturato almeno tre anni di patente e non più uno come da normativa attuale. Sospensione immediata della patente per chi si mette alla guida con un tasso alcolemico superiore rispetto al limite consentito . Si sta pensando anche ad un sistema definito “alcolock”, come in Francia. Pare infatti che, questo sistema dovrebbe bloccare l’accensione della vettura in caso di stato di ubriachezza. Stesso discorso varrà anche per chi fa uso di sostanze stupefacenti. Prevista la sospensione “a vita” della patente, per i recidivi che uccidono al volante sotto effetto di alcol e droghe. Sospensione della patente di guida per chi commette un infrazione per cui è prevista la decurtazione dei punti. Per esempio, se si supera il limite di velocità previsto, e si hanno meno di 20 punti, il documento di guida verrà sospeso.